Definizioni di banchina
Ad
sillabe
: ban|chì|na |
pronuncia
:
/banˈkina/
singolare femminile
terreno rialzato e pavimentato lungo i porti e i binari delle stazioni ferroviarie, dove si svolge il movimento dei passeggeri e delle merci
striscia di terreno ai lati di strada camionale, riservata solitamente ai pedoni e ai ciclisti
(edilizia) trave ad appoggio continuo che serve per ripartire i carichi sulle murature
indagine, ricerca, osservazione, sperimentazione; lavoro, scritto su un argomento: fare lunghi studi; uno studio su dante
(termine antico) panchina, sedile, scanno.
Termini della lingua italiana collegati:
approdo
,
attracco
,
imbarcadero
, ... consulta tutti i
sinonimi di banchina
.