Definizioni di baracca
sillabe: ba|ràc|ca | pronuncia: /baˈrakka/
singolare femminile [plurale -che]
Termini della lingua italiana collegati: capanna, capanno, casupola, ... consulta tutti i sinonimi di baracca.
- costruzione di legno o di altro materiale leggero per il ricovero, generalmente provvisorio, di uomini e animali, o per il deposito di merce
- piantare baracca e burattini, (figurato) abbandonare tutto e andarsene. dim. baracchina, baracchino (m.), baracchetta accr. baraccone (m.) pegg. baraccaccia
- andare in baracca, a catafascio
- (figurato familiare) qualsiasi attività od organizzazione che abbia un andamento difficoltoso, precario: mandare avanti la baracca, la famiglia, l'azienda o simile
- qualsiasi cosa sia in cattivo stato: quella macchina fotografica è proprio una baracca
- fracasso, confusione: far baracca
- (non comunemente) baldoria.
Termini della lingua italiana collegati: capanna, capanno, casupola, ... consulta tutti i sinonimi di baracca.