Definizioni di digerire
sillabe: | pronuncia:
verbo transitivo [io digerisco, tu digerisci etc.]
Termini della lingua italiana collegati: assimilare, assorbire, elaborare, ... consulta tutti i sinonimi di digerire.
- trasformare gli alimenti in sostanze capaci di essere assorbite e assimilate dall'organismo (anche assolutamente): digerire bene, male, con difficoltà ' digerire anche il ferro, i sassi, (iperb.) avere una digestione molto facile
- digerire la rabbia, (figurato) farsela passare, riacquistando la calma
- digerire la sbornia, (figurato) smaltirla
- (figurato) assimilare, comprendere perfettamente: in meno di un anno digerì tutta la morfologia latina
- (figurato familiare) sopportare, tollerare: simili offese non si possono digerire; non poter digerire una persona, averla in grande antipatia
- credere, prestar fede (a una notizia, a un racconto): questa non la digerisco
- la parte anteriore del cannone, opposta alla culatta
- (termine antico) disporre, ordinare.
Termini della lingua italiana collegati: assimilare, assorbire, elaborare, ... consulta tutti i sinonimi di digerire.