Definizioni di epoca
sillabe: è|po|ca | pronuncia: /ˈɛpoka/
singolare femminile
Termini della lingua italiana collegati: età, ... consulta tutti i sinonimi di epoca.
- segnare un'epoca, (figurato) lasciarvi l'impronta della propria personalità
- spazio di tempo compreso tra due eventi storici; momento storico caratterizzato da grandi avvenimenti: l'epoca tra le due guerre; l'epoca della rivoluzione francese ' epoca di transizione, che rappresenta il passaggio da una situazione a un'altra
- d'epoca, che è proprio di un certo periodo storico: mobile, auto d'epoca ' dell'epoca, contemporaneo, coevo, appartenente al periodo storico di cui si parla: una commedia cinquecentesca con costumi dell'epoca
- fare epoca, (figurato) essere memorabile, avere vasta risonanza
- tempo, momento, periodo: l'epoca della vendemmia, degli esami
- (geologia) ciascuna delle parti in cui si suddivide un periodo geologico
Termini della lingua italiana collegati: età, ... consulta tutti i sinonimi di epoca.