Definizioni di erba
sillabe: èr|ba | pronuncia: /ˈɛrba/
singolare femminile
Termini della lingua italiana collegati: pianta, ... consulta tutti i sinonimi di erba.
- mal'erba (o malerba), erba inutile, nociva
- non essere erba del proprio orto, (figurato) si dice di idee, concetti dei quali ci si è indebitamente appropriati
- erbe medicinali, quelle dotate di proprietà terapeutiche
- in erba, appena germogliato, ancora tutto verde; (figurato) si dice di chi è ai primi passi di un'attività o professione e quindi è ancora inesperto: un avvocato, un pittore in erba
- far d'ogni erba un fascio, (figurato) mescolare senza criterio cose diverse
- ogni pianta bassa il cui fusto rimane verde e tenero, senza diventare legnoso
- un filo d'erba, uno stelo; in frasi iperboliche, con riferimento a un terreno arido, incolto: non c'è, non vi cresce un filo d'erba
- mangiarsi il grano (o il fieno) in erba, (figurato) spendere il denaro ancor prima di averlo ricevuto
- proverbio : l'erba voglio non cresce neppure nel giardino del re, non si può sempre avere quello che si vuole; l'erba del vicino è sempre più verde, ciò che gli altri possiedono, anche se non vale più di quello che abbiamo noi, suscita facilmente la nostra invidia. dim. erbetta, erbuccia pegg. erbaccia
- seguito da determinazioni di vario genere, indica particolari piante erbacee: erba da calli, pianta erbacea con foglie ovali, carnose e fiori piccoli di color rosa in corimbi (familiare crassulacee); erba cornetta, pianta erbacea con foglie imparipennate e fiori gialli raccolti in ombrella (familiare leguminose); erba cipressina, pianta erbacea con foglie lineari, fitte, di color verde glauco (familiare euforbiacee); erba da porri, celidonia; erba gatta, ortica pelosa; erba medica, pianta erbacea con i fiori violetti raccolti in grappolo e foglie formate da tre foglioline, usata come foraggio (familiare leguminose); erba miseria, pianta erbacea con foglie ovali e piccoli fiori azzurri (familiare commelinacee)
- mettere, tenere a erba, tenere (un terreno) a pascolo
- l'insieme delle piante erbacee che, prodotte dalla terra senza che vengano coltivate, ricoprono un terreno; il terreno stesso che ne è ricoperto: erba rada, folta; sdraiarsi sull'erba
- far l'erba, falciarla
- agire, comportarsi, operare: non mi piace il suo modo di procedere
- plurale erbe medicinali: curarsi con le erbe
- usato anche come aggettivo nella locuzione punto erba (o punto stelo), punto di ricamo, a tratti sottili.
- (gerg.) droga da fumare, marijuana
Termini della lingua italiana collegati: pianta, ... consulta tutti i sinonimi di erba.