Definizioni di forbice
sillabe: fòr|bi|ce | pronuncia: /ˈfɔrbiʧe/
singolare femminile
Termini della lingua italiana collegati: ... consulta tutti i sinonimi di forbice.
- plurale [termine antico e regionale anche singolare] strumento da taglio, costituito da due lame incrociate e imperniate nel mezzo, che presentano a un'estremità due anelli nei quali si infilano l'indice e il pollice della mano: forbici da sarto; un paio di forbici
- libro, giornale fatto con le forbici, (figurato) messo insieme con materiale preso da altre pubblicazioni
- dare un colpo di forbici, tagliare via
- avere una lingua che taglia come le forbici, (figurato) essere pettegolo, maldicente. dim. forbicetta, forbicina accr. forbicione (m.)
- lavorare di forbici, (figurato) accorciare (scritti e simile); anche, censurare
- le forbici della censura, (figurato) gli interventi della censura su scritti, film etc.
- (figurato) divaricazione progressiva
- forbice salariale, nel linguaggio sindacale, la differenza tra i salari dei lavoratori con diverse qualifiche
- plurale (popolare) le chele dei granchi o degli scorpioni
Termini della lingua italiana collegati: ... consulta tutti i sinonimi di forbice.