Definizioni di gora

sillabe: gò|ra | pronuncia: /ˈgɔra/

singolare femminile
    • canale per l'irrigazione o per l'alimentazione di un mulino
    • riserva d'acqua raccolta in un bacino naturale
    • (letteralmente) acqua ferma; stagno, palude: mentre noi corravam la morta gora (dante infemminile viii, 31)
    • traccia, chiazza, striatura lasciata su un volto sporco da lacrime o sudore.
    • alone che resta attorno a una macchia dopo un'imperfetta smacchiatura; per estensione, macchia in genere

Termini della lingua italiana collegati: acqua, stagnante, palude, ... consulta tutti i sinonimi di gora.