Definizioni di guanto
sillabe: guàn|to | pronuncia: /ˈgwanto/
singolare maschile
Termini della lingua italiana collegati: manopola, muffola, ... consulta tutti i sinonimi di guanto.
- mezzi guanti, che lasciano parzialmente scoperte le dita
- indumento che serve per coprire la mano, di cui riproduce la forma lasciando in genere le dita staccate l'una dall'altra (ma in alcuni tipi di guanti, specialmente sportivi, solo il pollice è separato dalle altre dita): un paio di guanti; guanti di pelle, di lana, di filo; guanti da sera, da sci; calzare, infilare i guanti ' guanti lunghi, che coprono anche l'avambraccio, tutto o in parte
- guanti di gomma, per uso medico, o per proteggere la mano da sostanze nocive
- trattare qualcuno con i guanti, (figurato) con tutti i riguardi
- mano di ferro in guanto di velluto, (figurato) si dice di chi ha fermezza di carattere e dolcezza di modi
- raccogliere il guanto, (figurato) accettare la sfida. dim. guantino accr. guantone
- guanti di ferro, parte delle antiche armature
- in guanti gialli, (figurato) in abito da cerimonia; ladro in guanti gialli, che ha l'aspetto di un gentiluomo
- calzare come un guanto, aderire perfettamente; (figurato) adattarsi bene
- guanti a manopola, quelli in cui solo il pollice è separato dalle altre dita
- gettare il guanto, (figurato) lanciare una sfida
- morbido come un guanto, si dice di pelle, di calzatura molto morbida
- (popolare) preservativo maschile; condom.
Termini della lingua italiana collegati: manopola, muffola, ... consulta tutti i sinonimi di guanto.