Definizioni di madia
sillabe: mà|dia | pronuncia: /ˈmadja/
(1) singolare femminile mobile di legno di forma rettangolare, munito nella parte superiore di un coperchio sollevabile a cerniera, usato tradizionalmente nelle case di campagna per impastarvi il pane e per conservarvi farina, lievito e altri generi alimentari. dim. madietta accr. madiona.