Definizioni di mafia
sillabe: mà|fia | pronuncia: /ˈmafja/
singolare femminile
Termini della lingua italiana collegati: camorra, cosca, cricca, ... consulta tutti i sinonimi di mafia.
- organizzazione criminale originaria della sicilia occidentale, sorta nel secolo scorso sotto il governo borbonico e diffusasi dopo l'unità a livello nazionale, fino ad assumere negli anni trenta rilievo internazionale; esercita un controllo parassitario su attività economiche e produttive come gli appalti edilizi, o su traffici illeciti come quello degli stupefacenti: i delitti, le vendette della mafia; la mafia agraria; la nuova mafia urbana
- (estensione) gruppo di potere che opera illecitamente: la mafia del sottogoverno
- (non comunemente) insolenza, prepotenza
Termini della lingua italiana collegati: camorra, cosca, cricca, ... consulta tutti i sinonimi di mafia.