Definizioni di manichetto
(1) singolare maschile (non comunemente)
- risvolto in fondo alle maniche degli abiti femminili
- polsino inamidato
- (sport) nella lotta, tipo di presa che consiste nell'afferrare con la mano destra (o sinistra) il polso del braccio sinistro (o destro) dell'avversario, per poi portarlo sotto la propria ascella e serrare con l'altro braccio il collo dell'avversario
- doppio manichetto, presa che consiste nell'afferrare entrambi i polsi dell'avversario portando le sue braccia sotto l'ascella.
- manico corto, breve impugnatura
- nel telaio per la tessitura manuale, la leva con cui si azionano i battenti
- (figurato termine antico) gesto osceno di scherno che si fa afferrando con la mano sinistra il braccio destro, alla piega del gomito, e agitandone l'avambraccio a pugno chiuso: per dispregio... mi faceva... manichetto drieto (machiavelli).