Definizioni di mercantilismo
sillabe: mer|can|ti|lì|smo | pronuncia: /merkantiˈlizmo/
singolare maschile
- (non comunemente) protezionismo
- dottrina e politica economica dei setc. xvii e xviii che dava preminente importanza all'espansione delcommercio con l'estero, mediante compagnie protette dallo stato, e all'aumento della disponibilità di metalli preziosi grazie al saldo attivo della bilancia commerciale
- (non comunemente) mentalità, comportamento da mercante.