Definizioni di noce
sillabe: nó|ce | pronuncia: /ˈnoʧe/
(1) singolare maschile
Termini della lingua italiana collegati: quantità, ... consulta tutti i sinonimi di noce.
- grande albero diffuso nelle zone temperate, con foglie composte e frutti commestibili con un solo seme (gheriglio), da cui si estrae un olio (familiare juglandacee)
- il legno ricavato da tale albero, largamente usato in falegnameria per mobili pregiati e rivestimenti: una scrivania di noce massiccio; una libreria impiallacciata in noce.
- il frutto del noce, composto di una parte esterna verde (mallo), di un guscio bivalve e di una parte interna commestibile (gheriglio): bacchiare le noci
- guscio di noce, (figurato) si dice di un'imbarcazione molto piccola
- olio di noce, quello estratto dal seme
- la parte commestibile della noce: un dolce di noci
- (estensione) frutto che per qualche caratteristica ricorda la noce: noce moscata, seme della miristica, che ha sapore aromatico e si usa come droga; noce vomica, seme di un albero tropicale indiano, da cui si estrae la stricnina; noce di cocco, il grosso frutto di una pianta tropicale, che ha polpa bianca commestibile e liquido lattiginoso; noce d'acagiù, frutto dell'anacardio
- (figurato) oggetto che per la forma assomiglia a una noce: noce di burro, pezzetto di burro delle dimensioni di una noce; noce di vitello, di bue, in macelleria, taglio di vitello o di bue posto sotto il girello; noce del piede, (popolare) malleolo
Termini della lingua italiana collegati: quantità, ... consulta tutti i sinonimi di noce.