Definizioni di nucleare
sillabe: nu|cle|à|re | pronuncia: /nukleˈare/
aggettivo
Termini della lingua italiana collegati: ... consulta tutti i sinonimi di nucleare.
- (non comunemente) che si riferisce al nucleo, alla parte centrale, sostanziale di qualcosa; nucleale
- guerra nucleare, combattuta con armi nucleari
- armi nucleari, quelle che producono o utilizzano energia nucleare (per esempio la bomba atomica)
- centrale nucleare, impianto che trasforma in energia termica, e quindi in energia elettrica, l'energia nucleare prodotta da un reattore nucleare
- (fisica) che è proprio o si riferisce al nucleo dell'atomo: fisica nucleare, la parte della fisica che studia le proprietà e i fenomeni che concernono il nucleo degli atomi; energia nucleare, quella contenuta nel nucleo atomico, che si libera per sintesi di nuclei leggeri nel processo di fusione, o per scissione di nuclei pesanti nel processo di fissione
- (biologia) che è proprio o si riferisce al nucleo cellulare: membrana, succo nucleare
- monumento naturale, singola formazione naturale (cascata, grotta, specie vegetale rara etc.) o struttura complessa di elementi naturali (brughiera, torbiera, giacimento etc.) che, per interesse scientifico, ecologico-naturalistico o estetico, sia meritevole di speciale tutela da parte dello stato.
- (sociologia) si dice della famiglia considerata nel suo nucleo essenziale, cioè la coppia con i figli singolare maschile tutto quanto è attinente allo sfruttamento dell'energia nucleare come fonte per la produzione di energia elettrica: l'impiego del nucleare è fortemente osteggiato dai gruppi ecologisti.
Termini della lingua italiana collegati: ... consulta tutti i sinonimi di nucleare.