Definizioni di quacchero
sillabe: quàc|che|ro | pronuncia: /ˈkwakkero/
meno com. quacquero, singolare maschile [femminile -a]
- seguace di un movimento religioso protestante (società degli amici) sorto in inghilterra nel sec. xvii e diffusosi negli stati uniti, che pone l'accento sull'ispirazione e sull'illuminazione divina, esprimendosi in un culto di tipo pentecostale; i quaccheri si caratterizzano per lo zelo caritativo e missionario, per il rifiuto di ogni violenza, per l'egualitarismo e la semplicità di vita
- (figurato) chi ostenta un moralismo o un puritanesimo eccessivo e intransigente aggettivo di, da quacchero; dei quaccheri
- alla quacchera, (figurato) senza cerimonie, alla buona.