Definizioni di sacramento
sillabe: sa|cra|mén|to | pronuncia: /sakraˈmento/
termine antico o regionale sagramento, singolare maschile
- (teologia) nel cristianesimo, rito istituito da gesù cristo per operare la salvezza dell'uomo; secondo alcune chiese (per esempio orientali e cattolica), conferisce o accresce la grazia; secondo altre, la testimonia nella fede: amministrare, impartire, ricevere i sacramenti
- fare qualcosa con tutti i sacramenti, (figurato familiare) con tutte le regole, col massimo scrupolo
- i sette sacramenti, nella chiesa cattolica, battesimo, cresima, eucaristia, penitenza o riconciliazione, unzione degli infermi, ordine e matrimonio: accostarsi ai sacramenti, confessarsi e fare la comunione
- l'ostia consacrata: esporre il sacramento, il ss. sacramento
- in particolare, il sacramento dell'eucaristia
- (termine antico, letteralmente) giuramento solenne: a te guardando, / o bel sole di dio, fo sacramento (carducci).