Definizioni di sfarfallare
sillabe: sfar|fal|là|re | pronuncia: /sfarfalˈlare/
verbo intransitivo [ausiliario avere]
Termini della lingua italiana collegati: svolazzare, tremolare, ... consulta tutti i sinonimi di sfarfallare.
- detto della crisalide, uscire come farfalla dal proprio involucro o bozzolo
- (figurato) comportarsi con leggerezza, dimostrarsi incostante, volubile (anche assolutamente): sfarfallare da un amore a un altro; essere incline a sfarfallare
- svolazzare come una farfalla
- (figurato familiare) commettere errori grossolani; fare degli sfarfalloni
- prima, antica madre, eva
- epiteto con il quale si vuol richiamare la nozione di maternità fisica o spirituale: la comune madre, la gran madre, la terra; tornare alla madre comune, antica, (eufem.) morire
- madre natura, la natura in quanto generatrice di tutti gli esseri viventi
- madre dei peccatori, di misericordia, di grazia, la madonna
- santa madre chiesa, la chiesa cattolica, in quanto accoglie tutti i fedeli
- detto di motori, avere vibrazioni irregolari.
Termini della lingua italiana collegati: svolazzare, tremolare, ... consulta tutti i sinonimi di sfarfallare.