Definizioni di sinderesi
sillabe: sin|dè|re|si | pronuncia: /sinˈdɛrezi/
singolare femminile
- nella filosofia medievale, la naturale capacità dell'anima umana di avere consapevolezza della legge morale, di distinguere immediatamente il bene dal male
- perdere la sinderesi, (familiare) non connettere più, sragionare.
- (non comunemente) senno, discernimento, capacità di giudizio