Definizioni di uggia
sillabe: ùg|gia | pronuncia: /ˈudʤa/
singolare femminile [plurale -ge]
Termini della lingua italiana collegati: antipatia, avversione, fastidio, ... consulta tutti i sinonimi di uggia.
- (non comunemente) ombra degli alberi che danneggia le piante sottostanti
- (estensione) mancanza di luce; ombra
- avere, prendere in uggia qualcuno, averlo, prenderlo in antipatia
- (figurato) senso di fastidio accompagnato da inquietudine: il tempo piovoso mette uggia
- venire in uggia a qualcuno, diventargli antipatico. dim. uggerella, uggiolina.
Termini della lingua italiana collegati: antipatia, avversione, fastidio, ... consulta tutti i sinonimi di uggia.