Definizioni di valva
sillabe: vàl|va | pronuncia: /ˈvalva/
singolare femminile
- (botanica) ciascuna delle parti o sezioni in cui si divide il guscio di capsule o legumi (per esempio del fagiolo, del papavero e simile)
- ognuna delle metà del guscio siliceo delle diatomee
- (zoologia) ciascuna delle due parti che formano la conchiglia dei molluschi bivalvi (per esempio ostrica, mitilo) e dei brachiopodi
- (metc.) parte di macchina, attrezzo e simili che può divaricarsi rispetto a un'altra simmetrica