Definizioni di castello
sillabe: ca|stèl|lo | pronuncia: /kasˈtɛllo/
singolare maschile [plurale i castelli; termine antico le castella femminile]
Termini della lingua italiana collegati: cittadella, fortezza, rocca, ... consulta tutti i sinonimi di castello.
- fare castelli in aria, (figurato) fare progetti vani, inattuabili
- castello di carte, costruzione a forma di castello fatta per divertimento con carte da gioco: crollare come un castello di carte, (figurato) venir meno, essere distrutto alla prima leggera avversità: i suoi progetti sono crollati come un castello di carte
- un castello di menzogne, un insieme di bugie, di falsità. dim. castelletto, castelluccio pegg. castellaccio
- grande edificio munito di mura e di torri, per lo più circondato anche da un fossato, eretto in età medievale come dimora fortificata di un signore feudale; per estensione, imponente edificio costruito per abitazione, sul modello dei castelli medievali: i merli, le feritoie, gli spalti di un castello
- (termine antico) piccolo borgo cinto di mura, posto per lo più su un'altura; il termine sopravvive come componente di molti toponimi: castel di sangro, castelfranco
- (termine antico) macchina da guerra in legno, a forma di torre, che veniva accostata alle mura di una città assediata
- tromba da, del vino, cannuccia ricurva usata per travasare il vino
- nome di vari oggetti, strutture o loro parti che per la forma o per la funzione richiamano una tromba
- tromba d'aria, (meteor.) colonna d'aria in rapido e violento movimento di rotazione su sé stessa, che si forma al centro di un'area ciclonica e si sposta con questa; tromba d'acqua, tromba marina, quando il fenomeno si verifica su uno specchio d'acqua o sulla superficie del mare, per cui l'acqua viene aspirata nel gorgo.
- tromba delle scale, in un edificio, lo spazio vuoto intorno a cui si avvolgono le rampe
- (zoologia) nelle farfalle, spirotromba; negli elefanti, proboscide
- in idraulica, pompa
- qualsiasi dispositivo per amplificare le vibrazioni prodotte da un generatore di suoni: tromba elettrica, pneumatica; le trombe dell'automobile, il clacson; grammofono a tromba, fornito di un tubo metallico che si apre a padiglione per rafforzare il suono (ormai completamente in disuso); tromba acustica, cornetto acustico
- (anatomia) struttura tubulare cava che si espande a un'estremità: tromba d'eustachio, il condotto che mette in comunicazione l'orecchio medio con la faringe; trombe di falloppio, tube uterine, salpingi
- tromba dello stivale, la parte dello stivale che copre la gamba
- (marina) ponte sopraelevato nella parte prodiera della nave.
Termini della lingua italiana collegati: cittadella, fortezza, rocca, ... consulta tutti i sinonimi di castello.