Definizioni di resto
sillabe: rè|sto | pronuncia: /ˈrɛsto/
singolare maschile
Termini della lingua italiana collegati: avanzo, eccedenza, reperto, ... consulta tutti i sinonimi di resto.
- quello che resta di un tutto una volta che ne è stata sottratta una parte; ciò che deve ancora essere fatto o detto per completare qualcosa; rimanenza, residuo: bere il resto del vino; rimase con il resto della compagnia; a casa finiremo il resto del lavoro; domani saprai il resto della storia
- del resto, per il resto, quanto al resto, per quanto riguarda il resto; per altro, d'altronde: per il resto è un bravo ragazzo; del resto non ho di che lamentarmi
- la differenza in denaro che deve ricevere chi ha dato in pagamento una somma superiore al prezzo della cosa acquistata: non ho da darle il resto; dimenticare di prendere il resto; lasciare il resto di mancia
- rifare il resto a qualcuno, (figurato iron.) beneficiarlo nuovamente, benché non lo meriti: quando n'hanno fatta una più grossa del solito, camminano a testa più alta, che par che gli s'abbia a rifare il resto (manzoni p. s. xiv)
- nella divisione di due numeri interi di cui uno non sia multiplo dell'altro, il numero che aggiunto al prodotto del divisore per il quoziente dà il dividendo
- (matematica) il risultato della sottrazione
Termini della lingua italiana collegati: avanzo, eccedenza, reperto, ... consulta tutti i sinonimi di resto.