Definizioni di secolo
sillabe: sè|co|lo | pronuncia: /ˈsɛkolo/
singolare maschile
Termini della lingua italiana collegati: epoca, ... consulta tutti i sinonimi di secolo.
- periodo di tempo di cent'anni: i primi secoli dell'era cristiana; un'istituzione che dura da tre secoli; petrarca visse nel xiv secolo
- per tutti i secoli, per sempre
- alla fine dei secoli, alla fine del mondo
- la notte dei secoli, il passato più lontano
- all'inizio dei secoli, alle origini del mondo, in un'epoca indeterminata e lontanissima
- plurale tempo lunghissimo indeterminato: un'usanza che dura da secoli; un ricordo che durerà imperituro nei secoli
- periodo storicamente determinato, ma non connotato con assoluta precisione cronologica: il secolo di dante; il rinascimento è il secolo d'oro della pittura italiana; il secolo dei lumi, l'età dell'illuminismo
- parte di un oggetto o di un corpo; punto: un dipinto scrostato in vari luoghi
- (iperb.) periodo, intervallo di tempo assai lungo: è un secolo che non ti vedo; non mi diverto così da secoli
- al secolo, locuzione usata per introdurre il nome che un religioso aveva prima di entrare in convento o, scherzosamente, per indicare il vero nome di una persona che ha adottato uno pseudonimo: totò, al secolo antonio de curtis.
- il mondo, la vita terrena (considerati in contrapposizione alla vita religiosa): le vanità del secolo; abbandonare, lasciare il secolo, farsi monaco o monaca
Termini della lingua italiana collegati: epoca, ... consulta tutti i sinonimi di secolo.