Definizioni di sepolcro
sillabe: se|pól|cro | pronuncia: /seˈpolkro/
termine antico sepulcro, singolare maschile
Termini della lingua italiana collegati: monumento, funebre, sepoltura, ... consulta tutti i sinonimi di sepolcro.
- costruzione funebre, scavata nel suolo o eretta sopra di esso, di particolare valore artistico o storico; tomba di un personaggio illustre: il sepolcro di galileo galilei in santa croce a firenze; il santo sepolcro, quello di cristo a gerusalemme
- scendere nel sepolcro, (figurato) morire
- sepolcro imbiancato, (figurato) espressione di origine evangelica per indicare chi è ipocrita (benigno all'aspetto e falso nell'animo, come le tombe imbiancate sono pulite fuori e, dentro, piene di ossa e corruzione)
- essere con un piede nel sepolcro, (figurato) avere ancora poco da vivere
- si dice com. del repositorio in cui viene conservato il ss. sacramento per la comunione del venerdì santo
- visita ai sepolcri, quella che i fedeli fanno in chiesa tra la sera del giovedì e la mattina del venerdì per compiere una breve adorazione davanti al repositorio.
Termini della lingua italiana collegati: monumento, funebre, sepoltura, ... consulta tutti i sinonimi di sepolcro.