Definizioni di spezzare
sillabe: spez|zà|re | pronuncia: /spetˈtsare/
verbo transitivo [io spèzzo etc.]
Termini della lingua italiana collegati: abbattere, annientare, bloccare, ... consulta tutti i sinonimi di spezzare.
- dividere, rompere in pezzi: spezzare il pane, una lastra di vetro; spezzare la legna con l'accetta; spezzare un ramo, schiantarlo, staccarlo dall'albero
- (familiare) fratturarsi un arto: spezzarsi un braccio, una gamba
- spezzare le catene, i ceppi, (figurato) riacquistare la libertà
- spezzare il cuore a qualcuno, (figurato) dargli un forte dolore
- spezzarsi ma non piegarsi, (figurato) si dice di chi rimane sempre saldo nelle proprie convinzioni e posizioni, anche se ciò comporta conseguenze negative.
- spezzarsi in due per qualcuno, (figurato) prodigarsi oltre misura per aiutarlo
- (estensione) interrompere la continuità di qualcosa: spezzare un viaggio in due tappe; spezzare le ore di lavoro
- spezzare un periodo, dividerlo in più parti mediante adeguata punteggiatura
- spezzarsi verbo riflessivo rompersi: la corda si è spezzata
- spezzare la giornata, (familiare) interrompere le abituali occupazioni interponendo un breve periodo di riposo; anche, impedire a qualcuno di poterla impiegare e sfruttare adeguatamente: spezzare la giornata con un pisolino pomeridiano; la sua visita mi ha spezzato la giornata
Termini della lingua italiana collegati: abbattere, annientare, bloccare, ... consulta tutti i sinonimi di spezzare.