Definizioni di statistica
sillabe: sta|tì|sti|ca | pronuncia: /staˈtistika/
singolare femminile
Termini della lingua italiana collegati: calcolo, campionamento, indagine, ... consulta tutti i sinonimi di statistica.
- statistica medica, biometria
- statistica linguistica, disciplina che si occupa della rilevazione delle frequenze medie che le unità costitutive di una lingua hanno nel discorso
- analisi quantitativa dei fenomeni collettivi che hanno attitudine a variare, allo scopo di descriverli e di individuare le leggi o i modelli che permettono di spiegarli e di prevederli: statistica descrittiva, induttiva, applicata
- statistica fisica, metodo matematico che si applica ai sistemi fisici composti di un numero elevato di particelle (per esempio i gas), per i quali non è possibile fornire una descrizione esatta del comportamento di ogni singolo elemento, ma soltanto stabilire il comportamento più probabile dell'intero sistema
- raccolta sistematica e ordinata di dati: la statistica degli incidenti stradali, delle nascite; fare una statistica.
Termini della lingua italiana collegati: calcolo, campionamento, indagine, ... consulta tutti i sinonimi di statistica.