Definizioni di vescica
sillabe: ve|scì|ca | pronuncia: /veʃˈʃika/
termine antico vessica, singolare femminile
Termini della lingua italiana collegati: bolla, rigonfiamento, sacca, ... consulta tutti i sinonimi di vescica.
- vescica urinaria, sacco muscolo-membranoso situato nella cavità pelvica, nel quale si raccoglie l'urina
- (anatomia, zoologia) qualsiasi organo cavo a pareti molto sottili destinato a raccogliere prodotti di secrezione liquida
- vescica natatoria, cavità muscolo-membranosa sotto la colonna vertebrale di molti pesci teleostei, in cui si raccolgono dei gas con funzioni idrostatiche
- vescica urinaria di animale suino, usata per insaccarvi lo strutto
- vescica gonfiata, (figurato) persona presuntuosa, superba
- (medicina) nome generico delle bolle di liquido sieroso che si formano sulla cute in seguito a scottature o a sfregamenti: farsi una vescica a una mano, a un piede. dim. vescichetta accr. vescicona, vescicone (m)
- cannone da neve, o sparaneve, dispositivo per produrre artificialmente la neve e spargerla sul terreno lanciandola da una bocca simile a quella di un cannone
- nella lavorazione del vetro e di altri materiali, pulica
- (antiq) vaso di distillazione a forma di palloncino
- usato anche come aggettivo nella locuzione erba vescica, pianta acquatica delle leguminose munita di vescicole piene d'aria che la fanno galleggiare (familiare lentibulariacee).
- palloncino colorato
Termini della lingua italiana collegati: bolla, rigonfiamento, sacca, ... consulta tutti i sinonimi di vescica.