Definizioni di valuta
sillabe: va|lù|ta | pronuncia: /vaˈluta/
singolare femminile
Termini della lingua italiana collegati: carta, moneta, denaro, ... consulta tutti i sinonimi di valuta.
- valute di riserva, quelle che le banche centrali detengono per essere in grado di intervenire nel mercato dei cambi o per rifornire gli operatori nazionali di mezzi di pagamento internazionali se non esiste un libero mercato dei cambi
- valute forti, deboli, quelle che tendono, rispettivamente, ad aumentare o a diminuire di valore nei confronti delle altre
- moneta, carta moneta; in particolare, moneta straniera: controllo sulle valute; cambio della valuta
- debito di valuta, (diritto) che ha per oggetto una determinata somma di denaro, da restituire nella stessa misura ricevuta, indipendentemente dalle variazioni del suo potere d'acquisto.
- nel linguaggio bancario, il giorno a partire dal quale incominciano a decorrere gli interessi su una certa somma: accreditare con valuta primo ottobre
Termini della lingua italiana collegati: carta, moneta, denaro, ... consulta tutti i sinonimi di valuta.